Al via la partnership tra Armundia Group e Mopso

Il Gruppo Armundia e Mopso insieme per garantire standard di sicurezza nel percorso di digitalizzazione dei servizi finanziari

25 Marzo 2025 – Il Gruppo Armundia, gruppo internazionale di tech company specializzate in piattaforme e servizi ICT per banche, assicurazioni e società di consulenza finanziaria, e Mopso, start-up regtech attiva nel contrasto al riciclaggio di denaro e alla prevenzione dei crimini finanziari, annunciano la loro partnership strategica in Italia e all’estero.
L’obiettivo della collaborazione è unire le rispettive competenze e punti di forza per fornire a banche, asset manager, investment manager, wealth manager, family office, compagnie assicurative e intermediari soluzioni integrate end-to-end in grado di semplificare i processi di onboarding nel rispetto della disciplina antiriciclaggio (Anti-Money Laundering) e garantire un Know Your Customer costantemente aggiornato e automatizzato. La sinergia si svilupperà sul mercato domestico attraverso la capogruppo Armundia Group e su quello internazionale attraverso le controllate Armundia Luxembourg e Armundia United Kingdom.

Si tratta di un passo strategico e cruciale di innalzamento degli standard di sicurezza nel percorso di innovazione e digitalizzazione che il settore finanziario sta affrontando. L’integrazione tra le tecnologie di analisi dati e contrasto ai crimini finanziari di Mopso e le soluzioni di digital advisory e wealth management di Armundia permetterà agli operatori finanziari di rafforzare la conformità normativa, migliorare la customer experience e ottimizzare i processi decisionali attraverso strumenti di nuova generazione.
Armundia Group offre all’industria finanziaria Armundia 3SIXTY, un framework modulare di applicativi AI-based e piattaforme end-to-end di ultima generazione, progettato per essere scalabile e facilmente integrabile con le infrastrutture esistenti. Tra le soluzioni più innovative, Armundia 3SIXTY Advisory, dedicata alla consulenza finanziaria e patrimoniale, rappresenta la nuova frontiera del Wealth Tech. La piattaforma punta sull’iper-personalizzazione del servizio e sulla gestione integrata dell’intero patrimonio, grazie a potenti motori di calcolo, modelli predittivi estremamente accurati e strumenti di data reporting avanzati immersivi.

“Nell’attuale contesto di trasformazione digitale del sistema bancario, è essenziale adottare applicativi di nuova generazione che favoriscano un’innovazione incrementale e armonica delle infrastrutture IT. Questo approccio permette di evolvere l’intero ecosistema, migliorando sicurezza, trasparenza, rapidità ed efficienza con vantaggi diretti per il cliente finale – dichiara Gianluca Berghella, CEO di Armundia Group e di Armundia United Kingdom -.Grazie alla sinergia tra le piattaforme digitali di Armundia e gli avanzati strumenti di analisi dati di Mopso, le istituzioni finanziarie potranno accedere a strumenti più sofisticati, predittivi e automatizzati per la gestione degli investimenti, la consulenza finanziaria e la pianificazione patrimoniale, garantendo piena compliance alle normative antiriciclaggio. Siamo orgogliosi di questa partnership e già al lavoro sui primi progetti congiunti”.

Per rispondere in modo efficace alle normative antiriciclaggio, Mopso ha sviluppato due soluzioni altamente integrabili: Brain e Amlet. Brain è uno strumento di valutazione del rischio che supporta banche e istituti finanziari nell’identificazione di transazioni sospette e clienti ad alto rischio, grazie all’impiego delle tecnologie del web semantico. Amlet, invece, consente la portabilità e il riutilizzo dei dati di adeguata verifica all’interno di un ecosistema di intermediari, trasformandoli in credenziali verificabili. Questo approccio semplifica e ottimizza le procedure di onboarding, rendendole compatibili con l’European Digital Identity Wallet.

“L’analisi dei processi di onboarding digitale e l’individuazione dei presidi di controllo necessari per garantire il rispetto della normativa AML sono sempre più cruciali in un contesto in cui l’evoluzione tecnologica accelera la creazione di nuovi prodotti, mentre la rapidità delle transazioni e la spersonalizzazione del rapporto tra cliente e istituto aumentano il rischio di riciclaggio e fenomeni corruttivi – ha aggiunto Andrea Danielli, Amministratore Delegato di Mopso -. La perfetta integrazione con le piattaforme di ultima generazione di Armundia Group costituisce un’offerta vincente per i nostri clienti e permette loro di affrontare le sfide attuali con strumenti estremamente all’avanguardia ed efficaci”.

“Nel contesto lussemburghese, l’adozione di standard di sicurezza elevati è oggi più che mai un requisito imprescindibile. In un mercato regolamentato da normative rigorose, garantire la massima compliance non solo tutela la fiducia di investitori e istituzioni, ma consolida anche il ruolo del Lussemburgo come hub finanziario di primo piano in Europa e a livello globale”conclude Paolo Maceratesi, CEO di Armundia Luxembourg.
#ArmundiaGroup #ArmundiaUK #ArmundiaLuxembourg #Mopso #AML #3Sixty #partnership 

Grafica con insieme di persone stilizzate che rappresenta la sinergia tra fintech, insurtech e regtech. In basso i loghi di Armundia Group, Armundia Luxembourg, Armundia United Kingdom e Mopso

More posts